Per avviare un vero cambiamento nelle politiche ambientali e sul ciclo dei rifiuti, per la tutela della salute pubblica e contro gli impianti nocivi di biogas e di incenerimento in tutta Italia.
Cara Elly,
ti faccio le mie congratulazioni per la tua nomina a segretaria nazionale del PD, un incarico particolarmente impegnativo a servizio di un partito che ha subito una forte perdita di consenso, soprattutto a causa di scelte impopolari prese dai governi di cui è stato promotore o partecipe negli ultimi anni.

Elly Schlein – 16 giugno 2018
L’ultima volta che ci siamo incrociati è stato il 16 giugno 2018 al convegno da me organizzato presso la sede ARCI di Roma per promuovere la campagna “Sblocca Italia Game Over” contro il potenziamento e la costruzione di nuovi inceneritori prevista nel decreto “Sblocca Italia” del Governo Renzi. Credo tu abbia saputo che abbiamo impugnato il decreto-legge e che le nostre ragioni sono state accolte sia in sede di giudizio presso la Corte di giustizia europea sia presso il TAR Lazio, decretando così l’annullamento del decreto attuativo del Governo Renzi.
Fu, dunque, proprio il PD, capeggiato allora dal Matteo Renzi in qualità di Presidente del Consiglio dei ministri, a varare nel 2013 il decreto-legge 133 detto “Sblocca Italia”, tentando di imporre la logica della “prevalenza strategica” degli inceneritori rispetto al riciclaggio e al recupero di materia in aperta contraddizione con la gerarchia di gestione dei rifiuti prevista dalle normative europee e italiane e ignorando sprezzantemente qualsiasi tipo di valutazione inerente la salvaguardia ambientale e sanitaria.
Hai dichiarato di voler “cambiare tutto”, avviando un profondo rinnovamento della linea politica del partito di cui ora sei segretaria affinché il PD possa conquistare un ruolo di opposizione più vicina al popolo. Sulla base di queste dichiarazioni, ti invito a dare un segnale importante in materia di sostenibilità ambientale e gestione del ciclo dei rifiuti. La situazione di Roma è emblematica: si vive uno stato di perenne “emergenza rifiuti” in un contesto di forte inquinamento dell’aria e, nonostante questo, il Sindaco e Commissario ai rifiuti Roberto Gualtieri, sceglie di privilegiare il recupero di energia a scapito del recupero di materia attraverso la costruzione di impianti di biogas e inceneritori! Siamo sempre in casa PD…
Come ci siamo opposti a Renzi, ci stiamo opponendo a Gualtieri ma forse, grazie a te, tutto questo può cambiare.
Elly, unisciti a noi e contrastiamo insieme l’utilizzo dei rifiuti per alimentare impianti nocivi per la salute e l’ambiente come quelli di biogas e di incenerimento; unisciti a noi e aboliamo insieme i contributi pubblici a fondo perduto devoluti dal GSE per finanziare questi impianti; unisciti a noi e sosteniamo insieme una visione alternativa e sostenibile basata sui principi di riduzione, riutilizzo e di recupero di materia riciclabile dai rifiuti come prevedono le normative europee e italiane in vigore.
Attendiamo che cambi tutto, veramente.
Roma 28 febbraio 2023
perito ind.le Massimo Piras
consulente tecnico gestione rifiuti
0 commenti