2013

La proposta di legge di iniziativa popolare “Legge Rifiuti Zero”

La proposta di legge di iniziativa popolare per una nuova gestione dei rifiuti  in Italia sottoscritta da 90.000 cittadini.

2014

La delibera 129/2014

La delibera “Roma verso Rifiuti Zero”nata dal confronto tra Zero Waste Lazio e l’assessorato all’ambiente della giunta Marino.

2019

La delibera 104/2019

La proposta di delibera popolare per Roma Capitale sottoscritta da 10.000 cittadini.

Lettera aperta alla giornalista e conduttrice televisiva Milena Gabanelli in merito agli “inceneritori salvifici” contro i roghi di rifiuti

Sul tema rifiuti, come in tanti altri, gioca un ruolo fondamentale l’informazione, per questo ho deciso di ribattere direttamente a un servizio giornalistico pubblicato nella rubrica “Dataroom” di Milena Gabanelli nel quale venivano roposte delle considerazioni a dir poco discutibili sull’utilità e l’efficacia degli impianti di incenerimento dei rifuti.

La sentenza della Corte di giustizia europea che condanna il governo italiano sul Decreto attuativo del d.l. Sblocca Italia da noi impugnato presso il TAR Lazio

L’8 maggio 2019 la Corte di giustizia dell’Unione europea emette la sua sentenza condannando il governo italiano sul decreto attuativo dello Sblocca Italia del 10/08/2016 e sul piano nazionale di incenerimento per inadempienza palese alla direttiva 2001/42/CE non avendolo sottoposto a valutazione ambientale strategica (VAS).

Linee guida per un piano di economia circolare per Roma Capitale (sintesi)

La sintesi del documento tecnico a sostegno della delibera 104/2019 in cui si delineano le scelte programmatiche e lo schema impiantistico realizzare una filiera di trattamento dei rifiuti “autosufficiente” per Roma Capitale.

Osservazioni al Piano Regionale Gestione Rifiuti proposto dal Governatore Zingaretti per la Regione Lazio

Le osservazioni al PRGR predisposto dalla giunta Zingaretti e racchiuso nelle Linee strategiche approvate con DGR n. 49/2019 e dal Rapporto preliminare approvato con DD del 22-2-2019.

2020

La sentenza n° 1088/2020 del TAR Lazio

La sentenza con cui il TAR Lazio accoglie il ricorso del Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare contro il d.l. “Sblocca Italia”.

2022

La sentenza n° 4987/2022 del TAR Lazio

La sentenza con cui il TAR Lazio accolse il nostro ricorso per richiedere “l’ottemperanza” da parte della presidenza del Consiglio dei ministri della sentenza n. 10088/2020.

Osservazioni critiche al Piano Rifiuti per Roma Capitale del Sindaco Gualtieri

In questo documento ho raccolto in 10 punti quelli che ritengo (ecome me altri esperti del settore) essere le criticità più macroscopiche del Piano Rifiuti per Roma Capitale proposto dalla giunta Gualtieri. Le osservazioni sono state depositate entro i termini di legge al Dipartimento ambiente di Roma Capitale.